È proposto un metodo di controllo preventivo per garantire la sicurezza N-1 in termini probabilistici, in presenza di incertezze previsionali correlate sulle iniezioni da fonti rinnovabili e sui carichi del sistema elettrico.

Approccio probabilistico per la sicurezza

Francesco Conte;
2023-01-01

Abstract

È proposto un metodo di controllo preventivo per garantire la sicurezza N-1 in termini probabilistici, in presenza di incertezze previsionali correlate sulle iniezioni da fonti rinnovabili e sui carichi del sistema elettrico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AEIT 2023.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 2.09 MB
Formato Adobe PDF
2.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12610/80065
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact