Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) raccoglie più soggetti con l’obiettivo di massimizzare l’autoconsumo dell’energia elettrica prodotta al suo interno da piccoli impianti da fonte rinnovabile. Viene descritto il progetto ComER (Unicas e UCBM di Roma), focalizzato su gestione e controllo delle CER.

Il progetto ComER: metodi e strumenti per le CER

Francesco Conte;Giulio Iannello;
2023-01-01

Abstract

Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) raccoglie più soggetti con l’obiettivo di massimizzare l’autoconsumo dell’energia elettrica prodotta al suo interno da piccoli impianti da fonte rinnovabile. Viene descritto il progetto ComER (Unicas e UCBM di Roma), focalizzato su gestione e controllo delle CER.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AEIT 2023b.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 8.89 MB
Formato Adobe PDF
8.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12610/80066
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact