Questo articolo presenta i risultati di un’accurata analisi di stabilità dinamica del sistema elettrico della Sicilia, nello scenario previsto per l’anno 2030 nell’ambito del progetto europeo OSMOSE. L’obiettivo è verificare se la stabilità possa essere garantita grazie a innovativi servizi di flessibilità.
Stabilità del sistema elettrico: il caso studio della Sicilia nel 2030
F. Conte;
2022-01-01
Abstract
Questo articolo presenta i risultati di un’accurata analisi di stabilità dinamica del sistema elettrico della Sicilia, nello scenario previsto per l’anno 2030 nell’ambito del progetto europeo OSMOSE. L’obiettivo è verificare se la stabilità possa essere garantita grazie a innovativi servizi di flessibilità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rivista AEIT gen-feb 2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
624.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
624.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.