La prima fase della pandemia COVID-19, con il conseguente lockdown ha avuto un profondo impatto sulla società italiana. In quel periodo è stato molto importante “educare” la popolazione e il personale sanitario a una corretta risposta emergenziale in termini di cambiamenti di comportamenti e abitudini. In breve tempo, ci si è dovuti cimentare con il corretto utilizzo delle mascherine, con il distanziamento fisico e con l’igiene delle mani. È emerso con chiarezza che la preoccupazione per la propria salute e per il bene comune è sempre questione di un’educazione alla responsabilità, attraverso il rispetto delle norme e la condivisione delle finalità. Si è, infatti, evidenziato che il divario tra indicazioni sanitarie e comportamenti della comunità non è dovuto a un’insufficiente informazione, ma a una situazione di scarsa “educazione”.
RISK, COMMUNICATION STRATEGIES AND INDIVIDUAL ANSWERS DURING THE COVID-19 PANDEMIC: AN EDUCATIONAL PERSPECTIVE
Pensieri C
Writing – Original Draft Preparation
2021-01-01
Abstract
La prima fase della pandemia COVID-19, con il conseguente lockdown ha avuto un profondo impatto sulla società italiana. In quel periodo è stato molto importante “educare” la popolazione e il personale sanitario a una corretta risposta emergenziale in termini di cambiamenti di comportamenti e abitudini. In breve tempo, ci si è dovuti cimentare con il corretto utilizzo delle mascherine, con il distanziamento fisico e con l’igiene delle mani. È emerso con chiarezza che la preoccupazione per la propria salute e per il bene comune è sempre questione di un’educazione alla responsabilità, attraverso il rispetto delle norme e la condivisione delle finalità. Si è, infatti, evidenziato che il divario tra indicazioni sanitarie e comportamenti della comunità non è dovuto a un’insufficiente informazione, ma a una situazione di scarsa “educazione”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020_Editoriale_MEDIC_Pensieri.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
288.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
288.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.