Si è diffusa in questi mesi l’idea che i modelli matematici ampiamente utilizzati in Finanza hanno fallito e, quindi, che la Matematica ha fallito. Dovrebbe invece essere chiaro a tutti che il problema non è la Matematica o la sua utilizzazione in un ambito o in un altro, ma la tendenza diffusasi negli ultimi anni a ritenere che una formula abbia capacità di previsione e valga in qualunque contesto a prescindere dal fatto che le ipotesi sotto le quali è stata dimostrata siano verificate
La Crisi Finanziaria e la Crisi della
Papi M
2013-01-01
Abstract
Si è diffusa in questi mesi l’idea che i modelli matematici ampiamente utilizzati in Finanza hanno fallito e, quindi, che la Matematica ha fallito. Dovrebbe invece essere chiaro a tutti che il problema non è la Matematica o la sua utilizzazione in un ambito o in un altro, ma la tendenza diffusasi negli ultimi anni a ritenere che una formula abbia capacità di previsione e valga in qualunque contesto a prescindere dal fatto che le ipotesi sotto le quali è stata dimostrata siano verificateFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.