TARTAGLINI, DANIELA
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 9.914
EU - Europa 3.202
NA - Nord America 1.555
OC - Oceania 47
SA - Sud America 42
AF - Africa 19
Totale 14.779
Nazione #
SG - Singapore 8.478
IT - Italia 2.354
US - Stati Uniti d'America 1.467
HK - Hong Kong 869
CN - Cina 417
GB - Regno Unito 273
DE - Germania 133
NL - Olanda 102
CZ - Repubblica Ceca 98
CA - Canada 77
FR - Francia 71
AU - Australia 35
ID - Indonesia 34
IN - India 34
FI - Finlandia 31
TR - Turchia 28
UA - Ucraina 25
CH - Svizzera 23
BR - Brasile 17
ES - Italia 13
JP - Giappone 12
AL - Albania 11
AT - Austria 11
NZ - Nuova Zelanda 11
SA - Arabia Saudita 11
ZA - Sudafrica 11
EC - Ecuador 9
PL - Polonia 9
RO - Romania 9
MX - Messico 8
IE - Irlanda 7
DZ - Algeria 6
IR - Iran 6
BD - Bangladesh 5
RU - Federazione Russa 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AR - Argentina 4
CL - Cile 4
LT - Lituania 4
MY - Malesia 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
CO - Colombia 3
EE - Estonia 3
PE - Perù 3
SE - Svezia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BE - Belgio 2
BO - Bolivia 2
KZ - Kazakistan 2
LV - Lettonia 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
PR - Porto Rico 2
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
KI - Kiribati 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
NG - Nigeria 1
PK - Pakistan 1
TH - Thailandia 1
TL - Timor Orientale 1
Totale 14.779
Città #
Hong Kong 865
Singapore 568
Boardman 361
Ashburn 325
Rome 321
London 246
Hefei 232
Milan 206
Shanghai 159
Los Angeles 95
Council Bluffs 91
Turin 72
Olomouc 68
West Jordan 65
San Francisco 58
Munich 57
Naples 57
Bologna 46
Florence 45
Santa Clara 42
Toronto 38
Bari 36
Padova 35
Sona 34
Brno 30
Dallas 29
Amsterdam 27
Genoa 26
Washington 26
Parma 22
Pune 22
Turku 21
Catania 19
Verona 17
Brescia 16
Melbourne 16
Ancona 15
Moricone 14
Pisa 14
Reggio Emilia 14
Canberra 13
Ferrara 12
Modena 12
Tokyo 12
Venice 12
Boston 11
Candiac 11
Livorno 11
New York 11
Cagliari 10
Helsinki 10
Montreal 10
Torino 10
Trieste 10
Lugano 9
Marano di Napoli 9
Seattle 9
Syracuse 9
Taranto 9
Vienna 9
Como 8
Elbasan 8
Messina 8
Napier City 8
Palermo 8
Palo del Colle 8
Perugia 8
Trani 8
Bergamo 7
Dublin 7
Piacenza 7
Riyadh 7
St Louis 7
Terni 7
Trento 7
Viterbo 7
Warsaw 7
Arcene 6
Arezzo 6
Augusta 6
Brooklyn 6
Cisterna Di Latina 6
Cosenza 6
Deiva Marina 6
Forlì 6
Frankfurt am Main 6
Gorizia 6
Imola 6
Lecce 6
Mantova 6
Sydney 6
São Paulo 6
Torre del Greco 6
Treviso 6
Vittorio Veneto 6
Angri 5
Cassano Magnago 5
Chennai 5
Chicago 5
Cinisello Balsamo 5
Totale 4.919
Nome #
MISSCARE Survey - Versione Italiana: risultati dello studio di validazione di uno strumento per la rilevazione delle cure infermieristiche mancate 555
Modelli organizzativi assistenziali ed influenze sulla formazione clinica degli studenti del corso di diploma universitario per infermiere 493
A proposito di competenze manageriali: l'infermiere bed manager quale figura chiave per l'appropriatezza, l'efficacia e l'efficienza del percorso di cura 230
Adolescent’s experience determinants during hospitalization: review of the literature 228
Inserimento del personale infermieristico neo-assunto: auto-valutazione delle competenze e della performance. - Comunicazione orale 219
Tavola rotonda interattiva sulla prevenzione della richiesta di eutanasia 217
La dirigenza Infermieristica tra norme e responsabilità 215
Nursing sensitive outcome studio multicentrico nazionale: presentazione dei risultati 214
Stabilità e integrazione dei corsi di laurea delle professioni sanitarie nel sistema universitario 212
La dirigenza infermieristica e l'efficienza del sistema 210
Il profilo dell'infermiere esperto clinico: proposta di un percorso di sviluppo 209
Il self-care nel paziente e nella sua famiglia 208
I determinanti sensibili della leadership infermieristica 207
La prospettiva di un Policlinico Universitario 207
"Riflessioni ed idee nella dirigenza infermieristica regionale", 205
Fondamenti di infermieristica 202
Innovative Strategies for Patient Safety 200
The body perception, resilience, and distress symptoms in candidates for bariatric surgery and post bariatric surgery 195
Regione Lazio e dirigenza infermieristica quali prospettive 195
A measure of patient satisfaction with nursing care: the Italian version of "Newcastle Satisfaction with Nursing Scales” 194
Meeting d'autunno 192
Ruolo dell'infermiere nell'assistenza territoriale 191
Politiche del personale e modelli organizzativi: riflessioni dalla ricerca FIASO sul fabbisogno specialistico SSN 191
Tavola rotonda: nuovi modelli organizzativi nella gestione dell'incontinenza 190
Con la sanità che ci troviamo è meglio non ammalarsi 190
A mobile app for the remote monitoring and assistance of patients with parkinson's disease and their caregivers 190
Aspetti metodologici della valutazione infermieristica 190
A comparative study of data collection methods in the process of nursing: Detection of chemotherapy side effects using a self-reporting questionnaire 186
Rome Transplant Network: la cultura del lavorare insieme 185
Antinomie del presente- una lettura propositiva 182
Corso di approfondimento multidisciplinare per il personale medico e infermieristico del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma: risultati di una indagine sull’efficacia della formazione integrata e sull’analisi dei bisogni formativi 182
Development and psychometric testing of a new measure of the determinants that influence the adoption of WhatsApp in hospitals 181
Il contributo della formazione infermieristica (base e post-base) per la promozione della cultura della salute 180
Valenza etica del nursing 179
I gruppi di miglioramento per la qualità: la vita organizzativa di una RSA – Sfide ed opportunità per i malati e gli operatori 176
Inserimento del personale infermieristico neo-assunto: implicazioni formative ed organizzative per lo sviluppo di competenze generali e specialistiche. 133
Entering the new recruited nurses: educational and organizational implications for the development of general and specific skills. Consultation on competence of newly employed nurses: the contribution of self-assessment method. - Oral communication 129
Evaluation of Standard Precautions Compliance Instruments: A Systematic Review Using COSMIN Methodology 128
Back to the Roots of Nursing: Qualitative Study on the Experience of Nurses in the Front Line During the COVID-19 Pandemic 125
Il corso di perfezionamento in tutorato clinico per infermieri della Libera Università Campus Bio Medico di Roma 113
Aspetti metodologici della valutazione 109
Le organizzazioni sanitarie come sistemi complessi adattativi. 109
Etica del lavoro ben fatto e processo decisionale nel nursing 109
Scientific Evidence for Non-Pharmacological Management of the Main Side-Effects of Antineoplastic Drugs in Colorectal Cancer Patients. [Evidenze scientifiche per la gestione non farmacologica dei principali effetti collaterali della terapia antineoplastica nei pazienti con cancro colon-rettale] 108
Analisi dei bisogni formativi delle professioni della salute in relazione al fenomeno immigratorio in Italia 108
Le dimensioni psicosociali del cancro e l’approccio terapeutico 105
Il malato cronico in evoluzione di malattia e il morente: aspetti clinico assistenziali. Medicina di fine vita: il punto di vista infermieristico 104
Dal governo delle professioni al governo dei processi assistenziali e degli esiti sensibili alle cure infermieristiche 104
Improving hospital patient flow: a systematic review 103
Le oncologie del Lazio-Infermieri a confronto 103
Formazione di qualità degli infermieri 101
Workshop La Società Italiana di Scienze Infermieristiche incontra le Scuole Dottorali Disciplinari a 10 anni dalla loro istituzione 98
Ricaduta sociale dell’assistenza post-acuzie. Cosa cambia a livello sociale- 97
La gestione infermieristica del paziente oncologico: il supporto informativo per il monitoraggio in tempo reale e la documentazione delle terapie infusionali 97
Fundamentals of nursing 94
Seminario sulla metodologia di Ricerca 94
Exploring the hospital patient journey: What does the patient experience? 94
A new model for nursing scholarship in Italy 91
Nel solco delle linee guida e delle buone pratiche 91
Challenges and potential improvements in hospital patient flow: the contribution of frontline, top and middle management professionals 90
Attività alto rischio- settore istruzione e sanitario assistenziale 90
E' possibile dedicare la vita a curare i malati ed essere felici? 90
Il contributo infermieristico alla sicurezza del paziente in ospedale:uno studio qualitativo multicentrico sui "near misses" [The contribution of nursing to the safety of inpatients: a multicentred qualitative Study on Near Misses] 89
Etica della ricerca ed etica nella ricerca: l'importanza dei comitati etici per la ricerca sanitaria 88
Analisi di un modello curriculare per la formazione infermieristica superiore 87
Meeting information needs on cancer-related fatigue: an exploration of views held by Italian patients and nurses 85
Action Research as a Method to Find Solutions for the Burden of Caregiving at Hospital Discharge 84
Guida alla somministrazione sicura dei farmaci endovenosi 82
Governo clinico, qualità dell'assistenza e formazione continua: analisi e sviluppo di competenze avanzate in ambito infermieristico presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma 79
Advancing Nursing Education: Research Quality and Innovation at Esel 79
Appraisal and Evaluation of the Learning Environment Instruments of the Student Nurse: A Systematic Review Using COSMIN Methodology 77
AGGIORNAMENTI DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA 77
Nozioni essenziali di nursing chirurgico 74
Entering the new recruited nurses: educational and organizational implications for the development of general and specific skills. Training program for nurses newly employed 69
Assessment of the Psychometric Characteristics of the Italian Version of the Nurse Manager Actions Scale 63
Adult oncology patients’ experiences of living with a central venous catheter: a systematic review and meta-synthesis 62
Il tirocinio nella formazione universitaria dell'infermiere 57
Defining nursing workload predictors: A pilot study 56
Towards a transversal definition of psychological resilience: A literature review 50
Prevenire l’errore nella somministrazione della terapia endovenosa in terapia intensiva: revisione della letteratura 48
Can nurses’ shift work jeopardize the patient safety? A systematic review 46
L’educazione dei family caregiver: un’esperienza italiana 45
Technology for the benefit of the elderly people. A new challenge for nurses [La tecnologia al servizio degli anziani: una nuova sfida per gli infermieri] 42
Electronic Medical Records implementation in hospital: An empirical investigation of individual and organizational determinants 42
La formazione del tutore clinico: l'esperienza del III Corso di Perfezionamento presso l'Università Campus Bio-Medico 40
What determines physical, mental and emotional workloads on nurses? A cross-sectional study 37
Why do not nursing students choose to work with the elderly? A literature review [Perchè gli studenti infermieri non scelgono di lavorare con gli anziani? Una revisione della letteratura] . 36
Healthcare professionals educational needs on immigration in Italy: a survey 35
Una esperienza di Bed Management all’interno di un Policlinico Universitario. Il “Team Ottimizzazione Ricoveri e Dimissioni”. - Comunicazione orale 35
Cultural Adaptation and Psychometric Properties of the Trust Me Scale-Italian Version: A Validation Study 34
Infermiere di famiglia e di comunità: competenze specialistiche nell'assistenza territoriale 34
Ricerca traslazionale: quali competenze per l'infermiere eclettico 34
Infermieristica e Tecnologia: un rapporto apparentemente conflittuale-Nursing care and Technology: an apparently conflictual relation 33
Nursing care and technology: an apparently conflictual relation 30
RN4CAST@IT Registered nurse forcasting Italy -Impatto dell'assistenza infermieristica sulla qualità delle cure: applicazione italiana della survey secondo le linee guida RN4CAST Consortium 30
Valutazione della qualità percepita dell’assistenza infermieristica nei reparti sedi di tirocinio: uno studio osservazionale in una realtà spagnola [Assessment of the perceived quality of nursing care in internship departments: an observational study in a Spanish reality]. 30
Dalla competenza infermieristica generalista alla costruzione di competenze infermieristiche avanzate: il profilo dell'infermiere esperto clinico. Motivazioni disciplinari e giuridiche. 30
Il mobbing nel mondo infermieristico: uno studio sul territorio romano 29
Il master come modello di formazione degli adulti: nuove prospettive di apprendimento per scoperta 29
Valutazione dell’impatto della presenza degli studenti infermieri sulla qualità assistenziale percepita dai pazienti in tre reparti per acuti dell’area medica del Policlinico Umberto I di Roma Assessment of the impact of nursing students’ presence on quality of care perceived by patients in three medical bay wards for acute patients of Policlinico Umberto I Hospital in Rome 29
Totale 12.423
Categoria #
all - tutte 87.210
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 87.210


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022815 0 17 52 75 44 43 53 47 40 39 57 348
2022/2023703 21 21 42 48 69 41 72 58 79 59 147 46
2023/20241.723 123 128 106 140 144 413 114 133 40 143 75 164
2024/202511.598 216 213 466 142 202 224 147 93 789 805 4.086 4.215
2025/202610 10 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.849